La depilazione laser è diventata una delle soluzioni più efficaci per la rimozione permanente dei peli superflui, sfrutta il principio della fototermolisi selettiva: il laser colpisce la matrice pilifera senza intaccare i tessuti circostanti. Ma uno dei dubbi più comuni riguarda il dolore associato al trattamento.
Durante la seduta, la maggior parte delle persone riferisce di percepire solo un leggero pizzicore, generalmente ben tollerato.
La sensazione è soggettiva, quindi l’esperienza può variare da persona a persona.
Miti sulla Depilazione Laser e il Dolore
❌ “Fa molto male, come una scottatura”
✅ In realtà, la sensazione varia da persona a persona e dipende dalla soglia del dolore individuale. Molti la descrivono come un pizzicore o un leggero fastidio, paragonabile a uno schiocco di elastico sulla pelle.
❌ “Più è potente il laser, più fa male”
✅ Non necessariamente. I dispositivi più moderni sono progettati per ridurre il disagio grazie a sistemi di raffreddamento integrati e tecnologie avanzate.
❌ “Il dolore è uguale in tutte le zone del corpo”
✅ No, la sensibilità varia a seconda dell’area trattata. Zone con pelle più sottile, come il viso, l’inguine o le ascelle, potrebbero risultare più sensibili rispetto alle gambe o alle braccia.
Realtà: Cosa Aspettarsi Davvero
Sensazione di calore e pizzicore: Durante il trattamento, è normale avvertire un leggero calore e piccoli pizzichi sulla pelle.
Tecnologie più avanzate riducono il dolore: I laser di ultima generazione, come l’Alexandrite o il Diodo, dispongono di sistemi di raffreddamento che rendono il trattamento più confortevole.
Dipende dal fototipo e dal tipo di pelo: Pelle chiara con peli scuri tende a rispondere meglio e con meno fastidio, mentre le pelli più scure possono percepire un po’ più di calore.
Prenota ora la tua seduta. Ottieni l’offerta su questa pagina. Ti aspettiamo al centro.